ALTICA – DESCRIZIONE DEI DANNI L’Altica appartiene alle specie di parassiti delle piante, chiamate anche “pulci di terra” e facilmente riconoscibili per la capacità di compiere salti, sono piccoli coleotteri dal corpo ovale e convesso, la cui lunghezza si aggira intorno ai 2 mm. Gli adulti svernano fra l’erba, alla base degli alberi e sotto […]
HYDRO – Fertilizzanti CANNA per idroponica ad alto rendimento Con CANNA HYDRO, fertilizzante specifico per piante a crescita rapida, CANNA è diventata leader nella coltivazione su substrati inerti. In questo tipo di colture il terriccio viene sostituito da un substrato formato da sostanze inorganiche come ad esempio la lana di roccia, che non contiene sostanze […]
LE QUATTRO PRINCIPALI TIPOLOGIE DI TERRENO Confrontando campioni di terreno prelevati in zone diverse, si notano sostanziali differenze nella composizione fisica del terreno. Schematizzando al massimo, si distinguono quattro principali tipologie. TERRENO SASSOSO Prevalgono ciottoli, ghiaia e materiali inerti in genere oppure le particelle di terra hanno diametro superiore a 2 mm. Questi terreni lasciano […]
AGROTIDI o NOTTUE – DESCRIZIONE DEI DANNI Le larve di Agrotidi (farfalle), simili a grossi bruchi, restano inattive nel terreno durante il giorno ed escono di notte, attaccando generalmente il colletto delle piante e scavando all’interno dei fusti. Particolarmente dannosa è la nottua che attacca il carciofo: depone le uova in prossimità del colletto e […]
LIMACCE E LUMACHE – DESCRIZIONE DEI DANNI La presenza di Limacce o lumache (con la conchiglia) e di limacce (senza) è facilmente riscontrabile dalla iridescenti tracce di bava visibili sul terreno; i germogli risultano rosicchiati o divorati.